Gestione delle Esperienze

Crea e carica una nuova esperienza

Per creare e caricare nuove esperienze è necessario essere registrati e accedere come fornitore.
Clicca qui per registrarti come fornitore su winedering.com o, se sei già registrato come supplier, clicca qui per effettuare il login

Per creare e caricare una nuova esperienza, accedere all' area esperienze del tuo pannello di controllo e cliccare il pulsante  "crea nuova esperienza".


Compilare i dettagli dell'esperienza, quindi utilizzare il menu di sinistra per completare tutte le altre sezioni richieste, come immagini, localizzazioni, calendari e prezzi.

Un avviso rosso apparirà nel menu di sinistra della pagina dell'esperienza finché non avrete completato tutte le parti richieste dell'esperienza. Anche il pulsante per pubblicare l'esperienza online sarà grigio e non attivo.


Una volta compilati tutti i dettagli, le avvertenze rosse nel menu di sinistra scompariranno e il pulsante "Pubblica online" apparirà a colori.



Come funziona una volta creata una nuova esperienza

Ogni volta che finirete di caricare una nuova esperienza, dovrete aspettare che il nostro team la controlli e la perfezioni.

Se tutto è a posto, l'esperienza verrà messa online e riceverete un'e-mail di conferma.

Il processo di revisione può durare da 4 ore a 5 giorni, a seconda della complessità e del carico di lavoro del team interno di onboarding.

Approva un'esperienza e pubblica online

Quando il nostro team carica una delle tue esperienze, ti verrà chiesto di rivederla e di confermare la pubblicazione online.

Per farlo, accedi al tuo pannello di controllo, fai clic sul menu "Esperienze" e filtra quelle in stato "Pronto".
Apri ogni singola esperienza, controlla che tutto sia a posto e clicca su "Conferma".
L'esperienza sarà immediatamente pubblicata online!



Visualizzare e modificare le esperienze

Accedere al Pannello di Controllo e cliccare sul link "Esperienze" sotto "Area Fornitori".


Verrà visualizzata una tabella con l'elenco di tutte le esperienze e il loro stato attuale. Per accedere al modulo di aggiornamento di una particolare esperienza, è sufficiente fare clic sul nome dell'esperienza nella tabella. Dopo aver fatto clic, si vedranno le informazioni principali dell'esperienza, insieme a un menu a sinistra che consente di accedere a diverse parti dell'esperienza, tra cui dettagli, immagini, prezzi, luoghi e opzioni. Seguite le istruzioni contenute in ogni modulo per aggiornare l'esperienza da soli.

Chiudere date e fasce orarie specifiche di un'esperienza

È possibile chiudere date e fasce orarie specifiche di un'esperienza per evitare prenotazioni indesiderate.

È sufficiente accedere al modulo di aggiornamento della propria esperienza (consultare la guida qui sopra) e cliccare sul link "Date di Chiusura" nel menu a sinistra.


Hai la possibilità di chiudere completamente le date, che saranno indicate come "Completamente chiuse", o parzialmente, selezionando solo le fasce orarie per le quali non sei disponibile, e la relativa data sarà indicata come "Parzialmente chiusa". Per selezionare le fasce orarie, cliccare su "Specificare le fasce orarie" e selezionare la casella di controllo delle fasce orarie che si desidera chiudere.

Di seguito un video che ne illustra il funzionamento.

Attenzione: ogni esperienza ha un calendario diverso, quindi se si chiudono le date di un'esperienza, non significa che si chiudano anche le date delle altre esperienze. È necessario ripetere la procedura per ogni esperienza per la quale è necessario chiudere date specifiche;

 
 


Sospendere un'Esperienza

Per nascondere temporaneamente un'esperienza da Winedering, accedere al modulo di aggiornamento per quell'esperienza seguendo le istruzioni indicate in precedenza. Una volta entrati nel modulo di aggiornamento, è sufficiente fare clic sul pulsante "Sospendi". Questo rimuoverà temporaneamente l'esperienza dalla visibilità online.


Controllare la posizione di un'esperienza

Il monitoraggio del ranking delle vostre esperienze è cruciale per ottenere più prenotazioni. Il ragionamento è semplice: la vostra esperienza deve essere visibile. La visibilità, a sua volta, si basa sull'assicurare la miglior posizione possibile (dai un'occhiata a come si fa) quando gli utenti navigano nel nostro sito web in base a varie destinazioni (paese, regione, provincia, città, località, punti di interesse e/o destinazioni vinicole).

Per verificare il ranking di un'esperienza sul nostro sito web, segui questi semplici passaggi:

  • Accedere al modulo di aggiornamento dell'esperienza

  • Trovare il blocco "Rankings in tempo reale"

  • Visualizza i rankings: In questa sezione, potrai vedere la posizione attuale della tua esperienza per ogni località o destinazione vinicola pertinente.

Ad esempio, l'esperienza rappresentata nell'immagine sottostante è al 3° posto nella pagina "Cervognano Montenero", all'8° posto nella pagina Tuscany e al 3° posto in entrambe le pagine delle destinazioni Val D'Orcia e Valdichiana su winedering.com.

In questo modo è possibile vedere rapidamente l'andamento della propria esperienza in diverse località e destinazioni del sito web.


Ci sono molti modi per aumentare la visibilità di un'esperienza, e vi suggeriamo di leggerli e applicarli con attenzione e il prima possibile. Clicca qui adesso!

Conferma automatica delle prenotazioni

È possibile snellire il processo di prenotazione abilitando la conferma automatica per le prenotazioni in arrivo.

Una volta attivate, le prenotazioni saranno immediatamente confermate senza richiedere una revisione manuale da parte vostra. Riceverete comunque una notifica ogni volta che arriva una prenotazione, ma non dovrete confermarla manualmente.

Questa funzione non è solo utile, ma influisce anche positivamente sul posizionamento della vostra esperienza sulla nostra piattaforma.

Per vedere l'impatto, confrontate le classifiche delle vostre esperienze per destinazione prima e dopo l'attivazione della conferma automatica. 

Per attivare/disattivare questa opzione, accedere al modulo di aggiornamento dell'esperienza nella sezione "Informazioni principali" e fare clic sul pulsante "Aggiorna". All'interno del modulo troverete l'apposito campo.     

Gestire i calendari

La gestione dei calendari su Winedering è fondamentale e semplice allo stesso tempo. Assicuratevi di seguire le regole corrette per gestire al meglio le vostre disponibilità. Clicca qui!

Gestire i prezzi

Assicurati stabilire le tariffe corrette per garantire il giusto guadagno per le tue esperienze vinicole. Per questo motivo abbiamo creato una guida specifica per assisterTi nella creazione dei prezzi su Winedering. Clicca qui!